Amanti delle bistecche e della carne alla griglia, mi rivolgo proprio a te, che sei stanco di accendere la brace a carbonella ogni volta per farti la tua bella bistecca o una corona di salsicce, e ogni volta devi perdere ore ad alimentare quel carbone che non si accende, il freddo e le intemperie per accendere una brace sotto ogni condizione metereologiche, ma soprattutto che ti riempi di fumo, che quando ti siedi a tavola non si sa più chi sia la bistecca tra te e quella nel piatto. Finalmente in tuo soccorso sono arrivate le bistecchiere elettriche.
Niente più cattivi odori, niente più ore ad accendere il fuoco, adesso puoi avere tutta la bontà della bistecca alla griglia senza più la fatica e la sporcizia di prima. Si può considerare l’elettrodomestico che fa al caso tuo, l’accessorio che non può mancare nella casa di un appassionato di carne come te. Già qui sotto puoi trovare subito una prima tabella che riporta le caratteristiche di questo piccolo elettrodomestico, se hai sempre avuto paura ad acquistarlo, magari per il prezzo, o per il consumo energetico o per la difficoltà che si può trovare nel pulirlo, allora continua pure la tua lettura, ci sono notizie importanti che ti faranno cambiare idea!
Caratteristiche delle migliori sul mercato
Prodotto | Programmi | Reg. Termostato | Potenza | Offerta |
---|---|---|---|---|
Rowenta GR3060 Comfort![]() | 3 | Si | 2000 W | Vedi il prezzo |
Rowenta GR702D Optigrill![]() | 6 | Si | 2000 W | Vedi il prezzo |
Russell Hobbs 17888-56![]() | 1 | Si | 1800 W | Vedi il prezzo |
Rowenta GC2060![]() | 3 | Si | 1600 W | Vedi il prezzo |
Philips HD4467/90 Health Grill![]() | 5 | Si | 2000 W | Vedi il prezzo |
Rowenta GR6010 XL 800 Comfort![]() | 3 | Si | 2400 W | Vedi il prezzo |
Programmi: Indica il numero di programmi che si posso utilizzare per cuocere la pietanza al meglio.
Potenza: Le bistecchiere elettriche hanno una potenza variabile a seconda di quella che si sceglie, una più potente consuma di più, ma cuoce più in fretta.
Regolazione termostato: Non tutte le bistecchiere che esistono in commercio hanno la possibilità di regolare la potenza, nel caso questa funzione sia assente, funziona sempre alla massima potenza.
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Com’è fatta
Le bistecchiere elettriche sono in sostanza delle semplici padelle per cui il calore proviene dal piano di cottura sottostante, una griglia (che viene appoggiata sul piano di appoggio che dovrebbe contenere acqua, meglio se la contiene) da scaldare e dove appoggiare il cibo per farlo cuocere. Punto. Più semplice di così non trovi nulla. Tra le bistecchiere in ghisa puoi trovare modelli interessanti, composti da un fondo che è un recipiente contenente acqua.
Questa ha la funzione di raccogliere i grassi impedendo che si formi il fumo, al di sopra del contenitore vi è posizionata la griglia, solitamente in ghisa. Questa caratteristica è importantissima, infatti grazie all’acqua che neutralizza grassi e fumi, va tutto a vantaggio della cottura delle pietanze, è uno speciale punto di forza di un elettrodomestico da cucina semplice ed abbastanza economico, infatti, il rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo.
La ghisa si scalda molto velocemente e riesce a mantenere il calore per lungo tempo, una bistecchiera di questo tipo e dal diametro di 30 cm può pesare approssimativamente 2,5 kg. La superficie della bistecchiera è antiaderente e in ghisa inossidabile. Se ben mantenute (e non è molto complicato) le bistecchiere in ghisa possono durare una vita. Anche in questo caso il rapporto prezzo/durata è davvero ottimo, per una cottura più caratteristica è possibile ungere la griglia prima di scaldarla con poco olio.
Caratteristiche e optional
Presenta le medesime caratteristiche del barbecue e delle bistecchiere classiche. Puoi cuocere senza condimenti e quindi il cibo è sano e leggero a patto che non esageri con le temperature, altrimenti le pietanze perdono le loro caratteristiche nutritive, ad esempio le vitamine. Questo però è un problema abbastanza generalizzato: tutti gli alimenti, se cotti troppo perdono alcune proprietà. La puoi utilizzare sul balcone, sulla terrazza oppure nella cucina, meglio se vicino alla cappa di aspirazione in modo da evitare che gli odori e il fumo si espandano per la casa.
Con le bistecchiere non devi cuocere più soltanto la carne, che necessita di temperature elevate, ma anche il pesce, la verdura, il formaggio e la frutta. È quindi necessario avere l’opportunità di regolare il calore della piastra per panini. La bistecchiera elettrica professionale consente di cucinare in tempi ristretti, ma devi scegliere il grado di riscaldamento in modo da non rovinare gli alimenti, cuocerli troppo o bruciarli addirittura. Inoltre la cottura alle giuste temperature consente di evitare la produzione del fumo. Alcune bistecchiere elettriche sono dotate di un dispositivo anti-fumo e anti-odore oltre che al termostato per regolare il calore.
Punti di forza
Vanta solitamente la stessa fama e diffusione di una bistecchiera tradizionale (non elettrica), tanto che spesso nelle famiglie le si possiedono entrambe. Per poterle utilizzare non hai bisogno di una fiamma o di una piastra per panini, ma semplicemente di una presa elettrica. Di solito sono dotate di due piastre separate (che hanno lo stesso disegno scanalato delle piastre tradizionali) che si possono chiudere sulla bistecca, cuocendola in maniera uniforme su entrambi i lati, per una cottura pressochè perfetta. I modelli più moderni di bistecchiere elettriche sono dotati di dispositivi detti elimina odori e mangia-fumo. Inoltre sono da considerare i seguenti punti a favore e a sfavore:
- Non necessitano di grassi in aggiunta per la cottura;
- Riducono i cattivi odori e soprattutto il fumo;
- Ha bisogno soltanto della presa elettrica per poter funzionare;
- Ti consente di cuocere in maniera uniforme senza dover girare la carne;
- Solitamente è ingombrante.
Lo svantaggio più comune tra tutti i tipi di bistecchiere elettriche consiste nel mantenimento degli odori in quanto, non potendo essere utilizzati detergenti in quantità idonea per eliminarli, questi tendono a sedimentarsi, rendendo per questo motivo sconsigliata la cottura di carne e di pesce sulla stessa piastra. Meglio averne due allora, magari acquistandole più in là nel tempo.
Le migliori in commercio
Quando sono usciti i primi modelli di bistecchiere elettriche non era possibile selezionare la temperatura di funzionamento. Al contrario, si poteva solo accendere e portarle alla massima potenza. Da quel momento, però, sono trascorsi molti anni e oggi le bistecchiere elettriche hanno caratteristiche differenti e offrono la possibilità di regolare la temperatura di cottura del cibo. Anche perchè una delle domande più frequenti è a che temperatura cuoce la carne bistecchiera elettrica. In base all’offerta e al rapporto qualità/prezzo di queste bistecchiere, ho stilato una classifica, tenendo conto soprattutto delle mie esigenze:
- Rowenta GR3060 Comfort
- Rowenta GR702D Optigrill
- Russell Hobbs 17888-56
- Rowenta GC2060
- Philips HD4467/90 Health Grill
- Rowenta GR6010 XL 800 Comfort
Tra le novità più importanti di bistecchiere elettriche moderne, c’è ovviamente la possibilità di regolare la temperatura di cottura della carne o del pesce. Alcune di esse hanno anche dei programmi preimpostati per la selezione della temperatura più adatta. Questo è un notevole vantaggio rispetto ai vecchi modelli, dove dovevi stare attento alla cottura e controllare continuamente che la tua bella bistecca non si carbonizzasse. In base quindi alle informazioni che trovi, alle dimensioni più adatte alle tue esigenze, alla potenza che più ti aggrada, prova anche tu a stilare la tua classifica.
Consigli per la manutenzione
La manutenzione delle bistecchiere elettriche è fondamentale per la loro durata. Puoi togliere il grasso in eccesso con un panno bagnato e strizzato. Poi per l’unto fai riscaldare leggermente la piastra e quando è ancora tiepida passaci sopra un mezzo limone. Funziona sempre. Se è proprio tanto incrostata puoi utilizzare dell’aceto o del bicarbonato (sempre sul panno umido).
Se la piastra è in ghisa, quella con le scanalature per intenderci e per evitare di utilizzare l’acqua e il formarsi della ruggine ti consiglio di come pulire le piastre della bistecchiera elettrica subito dopo l’utilizzo con del sale grosso e un panno, tutto questo a secco per poi ungerla con un poco di olio fino al prossimo utilizzo, se passi la spugna da cucina sulla piastra tiepida (senza corrente attaccata) il grasso andrà via subito. Alcuni rivenditori ti consigliano di passare al termine un pò di carta umida con un pò di olio. Io ti consiglio di pulirla con la spugnetta umida e di asciugarla con la carta casa.
Se molto incrostata puoi versarci dentro un po d’acqua (giusto per coprire il fondo) e la lasci un pò in ammollo. Togli la spina e passa dei fogli scottex per eliminare tutto il grasso e poi ripassa con dell’aceto sparirà anche l’unto. Quando la usi ti consiglio, per non sporcarla, di usare un foglio d’alluminio su entrambi i lati. Se è molto sporca portala alla temperatura massima. Poi con una spugna bagnata la pulisci dal grasso ”caramellato” in questo modo lo sporco si staccherà in un attimo, se non si pulisce perfettamente puoi ripetere quest’operazione.
Come scegliere la tua bistecchiera
In commercio esistono molte tipologie di bistecchiere, tutte valide e adatte a cuocere carne, pesce, formaggio, le verdure e frutta. Naturalmente, il modo migliore per ottenere versatilità è quello di orientarsi su bistecchiere che ti consentano di regolare la temperatura, eliminando la possibilità di bruciare il cibo e di produrre troppo fumo e sgradevoli odori, senza dimenticare che le alte temperature provocano un impoverimento del cibo.
La bistecchiera elettrica è anche un piccolo elettrodomestico al quale prestare una attenzione particolare e che potrebbe non essere adatto ad un uso veloce o per una o più persone che desiderano una fetta di carne alla griglia. Se vuoi una bistecchiera elettrica professionale scegli un modello nel quale puoi sfilare le piastre con molta facilità: sarai agevolato nella pulizia, senza il rischio di coinvolgere le resistenze. La grandezza è un elemento fondamentale nella tua scelta soprattutto per quanto riguarda le bistecchiere con piastra in ghisa, pesanti e poco maneggevoli, infatti all’aumentare della grandezza aumenta di conseguenza il peso.
Le bistecchiere antiaderenti in alcuni casi possiedono una due piastre: da un lato lisce, per cuocere alimenti che perdono pochi grassi; dall’altro scanalate, per una griglia tradizionale. I manici devono sempre essere ben isolati per non condurre calore, in modo da usare l’apparecchio in totale sicurezza. Se una bistecchiera elettrica si guasta prima di due anni dall’acquisto, è bene ricordare che sei coperto da garanzia: comunque, è sempre preferibile mandare la tua bistecchiera in riparazione presso centri specializzati.
I prezzi delle bistecchiere
Il prezzo delle bistecchiere elettriche è molto interessante. Solitamente i modelli base vanno dalle poche decine di euro, sono quelli con il semplice tasto ON/OFF e nient’altro, quindi senza la possibilità di poter regolare la temperatura, a modelli che invece sono più avanzati e hanno il termostato per regolare la temperatura e più accessori. I modelli più costosi, che solitamente si aggirano attorno ai cento euro, hanno diversi accessori inclusi nella confezione.
Queste piastre sono spesso rimovibile e lavabili comodamente nella lavastoviglie, inoltre queste bistecchiere possono essere disposte in varie posizioni. Regolabili in posizione barbecue, forno e tostiera. Quindi anche se costano un pochino in più rispetto ai modelli base, offrono anche caratteristiche e funzionalità maggiori. Non è da escludere anche la potenza delle bistecchiere, il costo aumenta anche in base a questo fattore, da aggiungere che non sempre è così, ma spesso e volentieri capita. Insomma la scelta, senza troppo farti influenzare dal prezzo dipende dall’uso che andrai a farne, dove la andrai a riporre e se sei interessato alle varie funzioni.
Considerazioni finali
Cucinando con una bistecchiera elettrica oggi si hanno moltissimi vantaggi, non solo in termini di risparmio di tempo, ma spesso e volentieri anche di soldi e fatica (pensate a non dover acquistare più il carbone e trascorrere ore solo per provare ad accenderlo). I modelli più nuovi includono alcune funzioni come la possibilità di regolare la temperatura o posizionare la bistecchiera in modi differenti. Queste funzioni aiutano a chi è interessato a grigliare in modo diverso possa farlo acquistando un solo elettrodomestico.
Se credi che sia proprio arrivato il momento di acquistare una bistecchiera elettrica professionale, è bene che tu ti informa su quale che sia quella più adatto alle tue esigenze e quali siano le funzioni che ti interessano e quali no. Questo potrebbe avere anche una differenza in termini di prezzo, infatti i modelli con poche funzioni, giusto il tasto per accenderle, hanno un prezzo davvero irrisorio, ma se sei un appassionato di bistecchiera e pesce alla griglia allora un modello che costa qualcosina in più che ti da però anche tanto è quello che probabilmente fa per te!