Cuocere la carne o il pesce può sembrare un’operazione semplice e senza molte regole da seguire, ma ti voglio dire che non è proprio così, ogni cottura e ogni alimento è differente dall’altro, per questo di seguiro trovi le 10 regole da seguire per una grigliata sicura per la tua salute.
- Scegli gli alimenti più adatti: dai preferenza a carne magra, ed evita le varietà piene di grassi come costolette di maiale o salcicce, meglio il pescato, in quanto il pesce grigliato produce molte meno amine tossiche durante la sua cottura.
- Prepara la carne: togli il grasso visibile e rimuovi la pelle del pollo perchè il grasso che cola e brucia tende a forma un fumo che è ricco di sostanze dannose per la salute.
- Prima della cottura: metti il pesce o la carne a marinare usando le spezie, le erbe, il succo di limone e l’aglio; è un metodo molto efficace che riduce la comparsa di sostanze cancerogene.
- Adoperate alimenti ben scongelati: l’alimento ancora congelato anche parzialmente all’interno, richiede dei tempi di cottura maggiori e quindi deve stare di più tempo sulla griglia; questo ne aumenta la possibilità che sulla superficie si creino bruciature.
- Pulisci accuratamente la griglia: al termine dell’utilizzo o prima di utilizzarle elimina le parti bruciate in quanto sono residui tossici della cottura precedente che vanno ad aderire sui nuovi alimenti e alterandone le caratteristiche e la sicurezza.
- Utilizza griglie con le stanghette sottili o con piastre le ondulate per ottenere un contatto minimo tra superficie di cottura e l’alimento. In caso di griglia, collocala a circa 15 centimetri dal calore per evitare che il cibo sia colpito da fiamme o prenda il calore da distanza ravvicinata.
- Crea una protezione tra griglia e alimento per evitare che il grasso possa colare e provocare fumo; adopera per esempio un foglio d’alluminio sopra la griglia e perforalo.
- Evita di raggiungere temperature molto elevate: togli l’alimento dal fuoco prima che si bruci anche se solo parzialmente e abbassa la temperatura.
- Limita il tempo di cottura: preferibilmente dovresti pre-cuocere gli alimenti per alcuni minuti al microonde, in forno o nella padella prima di grigliarli e comunque non preferire una cottura alla griglia eccessiva.
- Evita di consumare cibo chiaramente bruciato: può capitare di lasciare per troppo tempo il cibo sul fuoco fino a farlo bruciare, in questo caso cerca di eliminare le parti nere. Nel dubbio gettalo, anche se può sembrare la parte migliore.