Una delle aziende italiane più antiche è la De Longhi, in quanto è fu fondata nel lontanissimo 1902 e quindi più di un secolo fa. All’inizio della sua nascita produceva stufe a legna, ma poi a partire dal 1974 ha iniziato a produrre bellissimi e piccoli elettrodomestici, fino ad oggi ad arrivare ad essere una delle aziende principali italiane nel settore degli accessori da cucina. Uno dei prodotti elettrici per la cura della casa che ha reso molto famosa l’azienda De Longhi è il Pinguino, climatizzatore portatile primo nel suo genere ad offrire certe caratteristiche ai suoi clienti.
L’azienda italiana De Longhi oggi ha sede principale nella bella città di Treviso e oltre a climatizzatori e a caloriferi, è arrivata nel corso degli anni a produrre molti altri piccoli elettrodomestici per la casa, ma è specializzata anche nella produzione di grandi elettrodomestici come cucine e frigoriferi, tra cui compaiono anche bistecchiere e griglie elettriche innovative dal design accattivante e dalle numerose funzioni di questi prodotti, che sono tra i top degli elettrodomestici per la loro fascia.
La De Longhi è famosa anche per la produzione di macchine per il caffè e per altri grandi elettrodomestici che sono pensati per aiutare la casalinga nelle pulizie domestiche. La filosofia della azienda italiana si esprime in una visione il cui scopo è quello di produrre elettrodomestici in grado di migliorare la vita delle persone che li utilizzano e che siano anche alla portata di tutti a livello economico. Per fare questo e quindi aumentare il comfort dei consumatori è importante restare al passo coi tempi dal punto di vista delle tecnologie utilizzate. Per questo motivo nel 2012 la De Longhi ha acquistato dalla Procter & Gamble, marchio Braun, con il quale produce apparecchi come le aspirapolveri, i climatizzatori e i ferri da stiro.