Le bistecchiere elettriche, come la maggior parte delle macchine per fare i toast, si sporcano molto facilmente ed è difficile pulirle in modo adeguato. Scommetto che molte volte hai avuto la tentazione di utilizzare le spugnette saponate abrasive e dopo averle utilizzate ti sei reso conto che in fondo non era la soluzione più adeguata? Infatti, specie nelle bistecchiere elettriche antiaderenti, l’utilizzo di prodotti aggressivi e abrasivi possono danneggiare il sottile rivestimento.
Vediamo insieme come in pochi passi puoi pulire una bistecchiera elettrica senza correre il rischio di danneggiarla o rovinarla. Assicurati innanzitutto di avere a portata di mano un panno spugna, un mezzo limone, dell’aceto o del bicarbonato, dell’olio, del sale grosso e della carta assorbente. Per pulire in maniera adeguata la tua bistecchiera elettrica, per prima cosa devi prendere del sale grosso e strofinarlo sulla superficie della bistecchiera elettrica e solo successivamente passare un panno, mi raccomando che non sia umido, per togliere il resto.
Carta assorbente in tutti i casi
Come consiglio personale, comunque, è bene usare sempre carta assorbente per pulire la bistecchiera elettrica subito dopo il suo utilizzo. Evitando di metterla sotto l’acqua quando è ancora calda in quanto, in questo modo la rovineresti soltanto. Se la tua bistecchiera elettrica ha delle scanalature, inoltre, non devi usare dell’acqua, perché si può formare la ruggine.
A questo punto prendi dell’aceto e passalo per bene su tutta la superficie della bistecchiera, lasciandolo agire per qualche minuto prima di procedere alla pulizia. Assorbi poi il tutto con dell’altra carta assorbente e se non sei ancora riuscito a pulirla completamente o non sei ancora soddisfatto del risultato procedi con quest’ultimo passaggio. Prendi, quindi, la bistecchiera elettrica e mettici dentro del bicarbonato e poi aggiungi dell’acqua calda per attivare il potere sgrassante del bicarbonato.
Una pulizia costante per durare a lungo
Tieni così la bistecchiera per diverse ore e poi togli tutto con della carta assorbente anche in questo caso. Alla fine lavala utilizzandolo solo pochissimo detersivo per i piatti, ma facendo attenzione a non sfregare con una spugnetta troppo aggressiva. Quando metti l’acqua nella bistecchiera, fai attenzione alla spina dell’elettricità in modo da evitare spiacevoli incidenti.
Seguendo questi semplici e piccoli accorgimenti riuscirai a pulire la tua bistecchiera elettrica al meglio, senza correre il rischio di danneggiarla e facendola durare in questo modo più a lungo nel tempo. Essi sono, infatti, materiali molto delicati che si possono scalfire con molta facilità e per cui devi fare particolare attenzione durante l’uso e sopratutto durante la pulizia.